Lifting cervico-facciale

Il lifting cervico-facciale, chiamato anche ritidectomia, è l’intervento di chirurgia estetica che più di ogni altro permette di contrastare i segni del tempo su viso e collo. Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità, i tessuti profondi cedono e la linea mandibolare e cervicale si rilassano. Ne derivano contorni poco definiti, “guance cadenti” e un aspetto complessivamente stanco.

L’obiettivo del lifting cervico-facciale è restituire definizione, tono e armonia al volto, correggendo il rilassamento cutaneo senza alterare l’espressività naturale. È un intervento pensato per chi desidera un ringiovanimento visibile ma elegante, senza stravolgimenti.

Lifting: quando è indicato

Il lifting cervico-facciale è consigliato quando:

  • si nota un marcato cedimento della pelle del collo e della mandibola;
  • la pelle appare svuotata e con eccessi cutanei;
  • i trattamenti non chirurgici non sono più sufficienti a garantire risultati duraturi.

Si tratta quindi di un’opzione chirurgica per chi ricerca un risultato completo e stabile, spesso associata ad altri interventi come la blefaroplastica o il lifting medio-facciale.

L’operazione viene eseguita attraverso incisioni sottili e ben nascoste lungo l’attaccatura dei capelli e davanti e dietro l’orecchio. Questo permette al chirurgo di accedere al piano SMAS (Sistema Muscolo-Aponeurotico Superficiale), che sostiene i muscoli mimici e i tessuti profondi.

Come si svolge l’intervento di lifting

La procedura prevede:

  • ripositionamento dei tessuti profondi, per ridare sostegno al volto;
  • eliminazione della pelle in eccesso, senza tensioni innaturali;
  • eventuale combinazione con lipofilling per recuperare volume nelle zone svuotate.

Grazie a questa tecnica, il risultato non è un volto “tirato”, ma un profilo naturale e ringiovanito.

Il dottore tende la pelle sulla fronte di una paziente distesa sul tavolo chirurgico prima dell'intervento di lifting.

Recupero post-lifting

Nei primi giorni sono normali gonfiore e piccoli lividi, che si riducono progressivamente. Le cicatrici, già sottili, si nascondono nei naturali contorni del viso e col tempo diventano quasi impercettibili. La maggior parte dei pazienti può riprendere una vita sociale in 10-14 giorni, evitando attività intense o esposizione diretta al sole nelle prime settimane.

Risultati del lifting

Il lifting cervico-facciale consente di ottenere:

  • un profilo mandibolare più netto;
  • un collo tonico e armonioso;
  • un aspetto complessivamente più giovane e fresco.

I risultati sono duraturi, ma ovviamente non fermano il processo naturale di invecchiamento. Uno stile di vita sano, la protezione dal sole e una corretta cura della pelle contribuiscono a mantenere a lungo i benefici dell’intervento.

Perché scegliere il Dott. Gabriele Salloum

L’approccio del Dott. Salloum mette al centro l’unicità di ogni paziente. Ogni intervento viene studiato su misura, valutando con attenzione le proporzioni del volto e le esigenze personali. L’obiettivo è garantire un risultato sicuro, armonico e coerente con la naturale bellezza del paziente.

Vuoi sapere se il lifting cervico-facciale è l’intervento adatto a te?

Richiedi un consulto gratuito

Inserisci i tuoi dati e una foto.
Ti risponderò il prima possibile.